• Home
  • Il Caffè Letterario
  • Via delle Bacheche
    • passeggiatadautore
  • In libreria
    • Gialli svedesi
    • Camilleri & Montalbano
    • Maigret
    • Arthur Conan Doyle & Sherlock Holmes
    • I gialli di Agatha Christie
    • Isaac Asimov
    • I capolavori della fantascienza
    • Dostoevskij
  • Via degli scrittori
  • Contatti
BORGO LIBRARIO

Amori, crimini e delitti a Mangia come scrivi

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013
Giovedì 10 ottobre ospiti della rassegna gastronomica e letteraria al Ristorante Il Garibaldi gli scrittori Alessandra Appiano, Andrea Villani, Nicoletta Sipos
CANTU’ (Como) – Dopo la serata di fine settembre “Calcio a pedali”, tocca ora a “Amori, crimini e delitti”. La nuova stagione di Cantù (Como) di Mangia come scrivi (www.mangiacomescrivi.it) entra nel vivo.
La rassegna gastro-letteraria condotta e ideata dal giornalista Gianluigi Negri ospiterà GIOVEDI’ 10 OTTOBRE gli scrittori Alessandra Appiano, Andrea Villani, Nicoletta Sipos.
 
Letteratura e cibo saranno protagonisti, ai tavoli del Ristorante Il Garibaldi, nella piazza centrale della città brianzola, a partire dalle 20.30.
 
Se il menu prevede quattro portate dall’antipasto al dolce (tra le quali un risotto alla milanese “reinventato” dagli chef del locale canturino ed un dolce “Passione” tutto da scoprire; info e prenotazioni allo 031 704915), la parte letteraria sarà ugualmente appetitosa e di spessore.
 
La Appiano, giornalista e autrice televisiva, nonché vincitrice del Bancarella nel 2003 con il suo primo libro “Amiche di salvataggio” (da cui sono nate la rubrica ed il blog che cura per “Donna moderna”), è appena uscita con “Solo un uomo” (Garzanti). In questo romanzo torna ai temi a lei cari: il valore salvifico della solidarietà femminile, la capacità inesausta delle donne di risorgere dalle ceneri delle loro sconfitte sentimentali, e di rilanciare, sempre…
 
Villani ha firmato invece “Luciano Lutring – La vera storia del solista del mitra” (Mursia), frutto di numerosi incontri, prima della scomparsa di Lutring lo scorso 13 maggio, avvenuti “tra una cena e l’altra, tra un sigaro e una grappa”: la storia di un uomo che, da “pericolo pubblico numero uno” sia in Italia che in Francia, dopo l’abisso e la rinascita era diventato un apprezzato artista e che ha condotto una vita spericolata. Da questo libro è stato tratto lo spettacolo teatrale “Lutring!” interpretato da Giorgio Biavati.
 
La Sipos, giornalista di “Chi”, ha scritto nel 2009 quello che è diventato un long-seller, “Il buio oltre la porta” (Sperling & Kupfer), un docu-romanzo che tratta il tema della violenza sulle donne (e sui figli) prima che diventasse così urgente ed attuale nelle cronache quotidiane. L’autrice è spesso impegnata in incontri con le scuole per riflettere, con i giovani, sulla piaga del femminicidio e delle violenze domestiche.
 
Ciascuno dei tre autori, tra le pause del menu, non si presenterà al pubblico in maniera diretta: la “staffetta” di Mangia come scrivi prevede, questa volta, che la Appiano presenti e legga un brano di Villani, Villani faccia altrettanto con la Sipos, prima che la Sipos presenti e legga un brano della Appiano.
Ad accompagnare le pietanze e le (brevi) letture saranno i grandi vini della Lombardia, prodotti dall’Azienda Agricola Ca’ Montebello di Cigognola (Pavia).
 
Il prossimo Mangia come scrivi in Brianza è previsto giovedì 14 novembre. La serata “Nebbia gialla su Cantù” avrà per protagonisti Paolo Roversi, Valerio Varesi, Patrizia Debicke van der Noot.

Presenta

Gianluigi Negri www.mangiacomescrivi.it - info@mangiacomescrivi.it

Luciano Lutring

Immagine
Luciano Lutring
di 
Andrea Villani
euro 15,00
Mursia


Acquista
Come un romanzo la vita vera di Luciano Lutring, il solista del mitra, che negli anni Sessanta fu considerato il "pericolo pubblico numero uno" sia in Italia sia in Francia e ora, apprezzato artista, racconta all'amico scrittore Andrea Villani, tra una cena e l'altra, tra un sigaro e una grappa, le emozioni, i dolori, i sentimenti, l'abisso e la rinascita. Grandi alberghi, fuoriserie, belle donne, un'attitudine da ladro gentiluomo rendono Lutring un personaggio leggendario. Dalle prime rapine solitarie con la sua Smith & Wesson ai numerosi abili furti messi a segno tra Italia e Francia, dall'arresto in seguito a uno scontro a fuoco con la polizia al tentativo di suicidio in carcere. Avvincente ed emozionante il racconto di una vita spericolata che attraversa un'epoca. 

Solo un uomo

Immagine
Solo un uomo
di
Alessandra Appiano
euro 16,40
Garzanti

Acquista
La luce dell'alba trafigge le finestre socchiuse. È tutta la notte che Alice non dorme, continua a leggere i fogli sparsi di fronte a sé. Due buste, una rossa e una bianca, sono le uniche cose che la sua migliore amica, Camilla, le ha affidato prima di sparire senza lasciare alcuna traccia. Camilla, donna di spettacolo e sceneggiatrice di successo, è sempre stata il punto di riferimento di Alice dal giorno in cui si sono conosciute, ancora ragazzine, sulla battigia dorata di una spiaggia versiliana. Cieli stellati, confidenze sussurrate, risate liberatorie, lacrime asciugate da dolci consigli le hanno accompagnate in tutti questi anni insieme. E ora Alice, madre single che non ha mai avuto il coraggio di vivere e scoprire l'amore, si sente impaurita dal mare di solitudine che l'assenza di Camilla le spalanca di fronte agli occhi. Ma l'amica non l'ha lasciata completamente sola, perché nelle buste si nascondono piccoli indizi che svelano la verità sulla sua scomparsa. Indizi che la conducono a ripercorrere a ritroso tutte le storie passate di Camilla. Uomo dopo uomo, alice mette insieme le tessere del mosaico del cuore di Camilla. Fino all'ultimo uomo, colui che, forse, le può svelare la verità. perché Camilla le vuole regalare il dono più grande che un'amica può fare: due ali per volare verso il sole della libertà. 

Il buio oltre la porta

Immagine
Il buio oltre la porta
di
Nicoletta Sipos
euro 17,00
Sperling & Kupfer

Testo pulsante
Questa è una storia vera, anche se nomi e circostanze sono stati cambiati per proteggere l'identità delle persone coinvolte. A raccontarla alla scrittrice e giornalista Nicoletta Sipos è stata la protagonista stessa, che chiameremo Alice, una signora italiana della buona borghesia, che per anni ha subito dal marito, un professionista di fama, violenze e soprusi fisici e psicologici. Un calvario che lei ha affrontato in silenzio, senza mai ribellarsi, appellandosi ogni volta all'amore che provava per lui e per i loro tre figli. Una vicenda emblematica e al tempo stesso paradossale: perché gli abusi, del tutto gratuiti, immotivati, non sono nati in un contesto sociale degradato, ma in un ambiente ricco, colto, evoluto. Tanto più sconvolgente appare perciò ascoltare la voce dolente della protagonista che rievoca i tremendi momenti passati in balia dell'affascinante, irreprensibile consorte che tutte le amiche le hanno sempre invidiato. E del quale, a lungo, lei stessa è stata perdutamente innamorata. Finché un giorno qualcosa è scattato, come se il malefico incantesimo che l'aveva paralizzata si fosse spezzato: Alice non è più disposta a subire, si ribella, cerca una via d'uscita, pur consapevole dei rischi che corre e di quanto sarà difficile risalire la china, dire la verità ai ragazzi, pensare a un futuro senza quell'uomo che con una mano le dava il necessario, e anche il superfluo, e con l'altra la schiacciava a terra. Ma ricominciare si può, si deve, per ritrovare la dignità perduta. 
Riccardo Condò Editore -
P. iva 01579950674 
 © 2005 - 2019  Tutti i diritti riservati 
Note legali e informativa sulla privacy 
Sito realizzato da StudioCondò
Pubblicità su Borgo Librario 

Riccardo Condò Editore


  • Home
  • Il Caffè Letterario
  • Via delle Bacheche
    • passeggiatadautore
  • In libreria
    • Gialli svedesi
    • Camilleri & Montalbano
    • Maigret
    • Arthur Conan Doyle & Sherlock Holmes
    • I gialli di Agatha Christie
    • Isaac Asimov
    • I capolavori della fantascienza
    • Dostoevskij
  • Via degli scrittori
  • Contatti